Psicologa (Ordine della Liguria n.1591),
Danzamovimentoterapeuta (APID n.118),
Docente-Supervisore Art Therapy Italiana,
Art Psycotherapyst (Goldsmith College, Londra),
Analista del Movimento Certificata (CMA, LIMS N.Y.),
vice presidente APID 2012-2015, supervisore APID
Studio Indaco Via S.Siro 1/1 Genova
Lo Studio Verde Via DE Gasperi 5 S.Olcese (Ge)
CePim Centro Nazionale Onlus Patologie Genetiche
Fin da ragazzina le mie più grandi passioni sono la Danza e la Psicologia.
La danza fu l’occasione di un incontro particolarmente incisivo con me stessa e con l’iniziale percezione che i limiti, i blocchi – che in certi frangenti durante le lezioni di danza mi travolgevano – non erano solo blocchi “corporei”…
… come la presenza di un qualcosa di denso tra lo strato corporeo e quello più interno psichico-emotivo, la presenza di “storie” racchiuse nella muscolatura, di difese antiche che impedivano il danzare come esperienza fluida serena e gioiosa… Mi ci vollero anni per rielaborare e fare tesoro di tutto questo … e per riscoprire – tra le altre cose – la gioia profonda del danzare liberi e presenti a se stessi …
La psicologia mi incuriosiva e mi aiutava a capire anche se spesso su un piano troppo intellettuale. Mancava qualcosa… la possibilità di creare un ponte tra esperienza corporea e visibile e quella “danza” più interna e nascosta spesso ancora senza parole.
Questo ponte successivamente sarà costituito dalle Terapie Espressive e dalla lunga esperienza della psicanalisi personale.
Durante l’estate del 1989 a Londra grazie alla Dot.sa Paola Luzzatto, di cui ero ospite, vengo a conoscenza delle Arti Terapie e della Danzamovimentoterapia.
Una nuova vitale sensazione mi anima, una inaspettata direzione di vita vibra chiara e potente davanti a me: impossibile non seguirla. Il mio percorso ne è positivamente segnato per sempre.
Dopo avere fatto alcune esperienze in Italia di DMT (con Maria Fux a Genova e ad Assisi, all’Istituto Riza ecc.) nel 1991 torno ancora a Londra per conoscere la DMT di orientamento psicodinamico di matrice americana al Laban Center .
Decido di fare la tesi di laurea sulla Danzamovimentoterapia.
A Bologna, alla ricerca di materiale per la tesi, incontro la Dott.sa Rosa Maria Govoni che, con la sua sensibilità, esperienza e competenza in materia, mi apre se stessa e le porte di un grande tesoro.
Nel 1991 mi laureo a pieni voti con lode con la tesi: : “Danzaterapia: storia metodi e tecniche”.
Dopo poco sempre nel 1991 mi iscrivo alla Formazione Quadriennale di Art Therapy Italiana a Bologna. Dopo qualche mese intraprendo la mia analisi personale con una psicoanalista a Genova. Lavoro analitico profondo che andrà avanti per più di un decennio e a cui sono molto grata.
Nel frattempo inizio il mio primo tirocinio come DMT con i bambini con patologie genetiche presso il Cepim di Genova dove ancora settimanalmente lavoro.
Mi Diplomo Danzamovimentoterapeuta presso Art Therapy Italiana con la tesi: “Danzamovimentoterapia e Sindrome di Down: un percorso”.
Sempre a metà degli anni ’90 mi diplomo anche in Danzaterapia-Espressione Primitiva, in conclusione del corso condotto dalla dott.sa France Schott-Bilmann.
Nel 1999 mi iscrivo all’Ordine degli Psicologi.
Il desiderio è quello di continuare ad approfondire questo ambito cosi coinvolgente per me. Mi iscrivo come socia ordinaria all’APID (Associazione Professionale Italiana DanzaMovimentoTerapia) e conseguo il Post-Graduate Diploma in Art Psychotherapy presso l’Università Goldsmith.s College di Londra. Divento poi Analista del Movimento con il diploma LIMS (Laban Institute Movement Studies) di New York. E successivamente prendo il Diploma di primo livello nel Profilo Kestenberg di Movimento (Kestenberg Movement Profile) con Susan T. Loman (MA, BC-DMT, NCC,Professor/Associate Chair/Director of DMT, Department of Applied Psychology of Antioch University, New England).
Dopo avere insegnato in diverse scuole di Formazione di DMT dal 1996 (Genova, Lecco in particolare) e dopo la Formazione biennale per diventare didatta supervisore ATI divento docente e supervisore presso il Programma di Formazione in Danza Movimento Terapia di Art Therapy Italiana e l’Istituto di Psicoterapie Espressive di Bologna (IPSE).
Dal 2009 al 2015 sono parte del Direttivo dell’APID. Dal 2011 insieme alla Dott.sa Marina Massa coordino il gruppo studio “Età Evolutiva e Disturbi dell’Apprendimento” APID che concentra la sua ricerca sulle applicazioni della DMT ai bambini con diagnosi di DSA.
Lavoro in studio privato a Genova (INDACO) e a S.Olcese (LO STUDIO VERDE) con bambini, adolescenti e adulti in sedute individuali o in piccolo gruppo. Consulenze psicologiche e percorsi di DMT. Dal 1991 continuo a lavorare come Danzamovimentoterapeuta al CePim – Centro Italiano Onlus per le patologie genetiche a Genova.
Relatrice a diversi Convegni Nazionali e Internazionali ho pubblicato diversi articoli che potete trovare nella sezione articoli di questo sito. Ho realizzato alcuni video sulla DMT.
Ancora oggi e sempre più il mio interesse si concentra sull’intreccio complesso e misterioso di corpo e psiche, movimento e inconscio, esperienza corporea/relazionale e processi di mentalizzazione, processo creativo e processo terapeutico.